Teoria Musicale

FacebooktwitterFacebooktwitter

Teoria Musicale per i ragazzi della scuola primaria e secondaria

In questa sezione del sito, nella quale verrà trattata la teoria musicale, gli alunni acquisiranno i fondamenti teorici indispensabili per leggere facilmente la notazione musicale. Otto video coadiuveranno il testo cartaceo. A conclusione di ciascuno di essi troverete le domande per verificare le competenze acquisite alle quali potrete rispondere utilizzando: il quaderno operativo, i pdf editabili, dei divertenti quiz interattivi e, in conclusione, dei moduli google ovvero dei quiz precompilati che consentiranno al docente di valutare la prova in tempo reale evitando così la classica correzione.


Lezione nr.1: Il pentagramma, la chiave di violino, le note, i tagli addizionali


Lezione nr.2: Le figure musicali

Le successive attività sono riservate a coloro che si sono registrati al sito e, successivamente, hanno effettuato il login.


Lezione nr.3: La misura – Il tempo


Lezione nr.4: I segni di prolungamento del suono


Lezione nr.5: L’intensità del suono


Lezione nr.6: Le alterazioni


Lezione nr.7: Tono e semitono – Gli intervalli


Lezione nr.8: La scala maggiore – La scala cromatica

/memberIT]

 

Per usufruire gratuitamente del vantaggio di essere aggiornato in modo sistematico su tutto ciò che viene da noi pubblicato ti consigliamo di seguire i nostri canali social:

 

Pagina Facebook di OkMusic.it. Cliccate su "Mi piace" e scoprirete tutte le nuove attività.
Canale Youtube OkMusic.it - Iscriviti per utilizzare le numerose attività gratuite proposte.