Polifonia – imparare a cantare a 2 e 3 voci

Attività pratiche di canto rivolte ai ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria

In questa sezione del sito vengono proposte attività atte a familiarizzare con il canto a 2 e 3 voci (polifonia) e, nel contempo, a rafforzare la conoscenza delle note in riferimento alla loro posizione nel pentagramma. Come per tutte le attività di canto proposte nelle altre sezioni del sito, vedasi I vocalizzi e Le prime note musicali: canta ad 1 voce, anche per queste, sarà opportuno avvalersi tanto di una corretta postura quanto di una adeguata respirazione. A tal fine, suggeriamo di effettuare, sempre, alcuni semplici e divertenti esercizi di riscaldamento che troverete cliccando qui.

Per eseguire correttamente le attività per il canto a 2 voci bisognerà dividere la classe in 2 gruppi. Le note di colore NERO verranno cantate da tutti, quelle BLU dal 1° gruppo mentre, quelle ROSSE, dal 2° gruppo. Le note del mini-rigo andranno semplicemente ascoltate in quanto hanno la funzione di far orecchiare la corretta intonazione. Dal secondo rigo si inizierà a cantare.

Ricordiamo che le note rappresentate dalla figura di SemiBreve si dovranno cantare per 4 movimenti o tempi mentre le note della figura di Minima solamente 2 tempi. La seguente figura (chiamata pausa di semiMinima) indica il silenzio di 1 movimento.

Per realizzare correttamente le seguenti attività inerenti la polifonia, bisognerà cantare il nome delle note prestando attenzione alla loro intonazione (corretta altezza) e alla durata. Mantenete la concentrazione!

adesso si canta. divertiamoci con la polifonia a 2 voci!

Imparare a cantare a 2 voci tramite i salti di 3° dal DO


Imparare a cantare a 2 voci tramite i salti di 3° dal RE


Imparare a cantare a 2 voci tramite i salti di 3° dal MI


Imparare a cantare a 2 voci tramite i salti di 3° dal FA

Vi sono altre attività gratuite! Per utilizzarle devi solamente loggarti al sito. Clicca qui

BUON DIVERTIMENTO!

Imparare a cantare a 3 voci tramite l’accordo di DO maggiore


Imparare a cantare a 3 voci tramite l’accordo di RE maggiore

Vi sono altre attività gratuite! Per utilizzarle devi solamente loggarti al sito. Clicca qui

 

Per usufruire gratuitamente del vantaggio di essere aggiornato in modo sistematico su tutto ciò che viene da noi pubblicato ti consigliamo di seguire i nostri canali social:

 

Suggerimenti e nuove attività di SubitoMusica (okMusic) per la scuola primaria - pagina facebook
Attività di musica scuola primaria secondaria - Pagina Youtube di SubitoMusica