Ritmo – Level 1 (prime attività per acquisire sensibilità al ritmo)
Giochi ritmici rivolti ai ragazzi della Scuola Primaria
I giochi-processi ritmici proposti nel metodo hanno come obiettivo quello di consentire di acquisire inconsciamente le basi del comportamento ritmico purchè vengano eseguiti seguendo le nostre indicazioni.
La nota di 1 movimento, il Semiminima,![]() TA deve essere letto. | La pausa di 1 movimento, che indica il silenzio “ss”![]() |
Le figure di mezzo movimento, le Crome,![]() dovranno essere nominati TI + TTI. | Queste altre note, le SemiCrome, sono fulminee e![]() TI RI TI RI sarà pronunciato. |
Per una corretta esecuzione delle attività è necessario mantenere costantemente la concentrazione.
Consigliamo di procedere nel modo seguente:
1- inizialmente leggere, quindi con la sola voce, le note (TA, TI TTI, TI RI TI RI) e le pause (SSS o i numeri indicati);
2 – successivamente riprodurre le note utilizzando il battito delle mani o un qualsiasi oggetto (penne, matite, strumentini musicali) contestualmente nominando, con la voce sia le note che le pause come fatto precedentemete;
3 – presa coscienza dell’attività da svolgere si potranno utilizzare i video alle varie velocità proposte (70, 85, 100) suonando le note e continuando, con la voce, a pronunciare note, pause e numeri;
4 – infine utilizzare nuovamente i video dalla velocità più lenta suonando le note ma, questa volta, non utilizzando la voce.
Riepilogando:
- lettura con voce
- lettura con voce + battito mani o utilizzo di oggetti o strumentini musicali
- lettura con voce + battito mani o oggetti/strumentini + video varie velocità (70, 85, 100)
- battito mani o oggetti/strumentini + video varie velocità – (no lettura con voce)
“Quando si utilizzeranno i video occorrerà aspetterete e contare inizialmente dei click a vuoto, utili per percepire la velocità di esecuzione. Dopodiché bisognerà ripeterete 8 volte ciascun ritornello. Nelle esercitazioni con il tempo di bisognerà contare 6 click preparatori all’attività da svolgere mentre nelle esercitazioni con il tempo di
i click saranno 8″.
Si inizia! giochi ritmici: le semiminime
- Gioco ritmico nr.1
- Gioco ritmico nr.1a
- Gioco ritmico nr.2
- Gioco ritmico nr.2a
- Gioco ritmico nr.3
- Gioco ritmico nr.3a
- Gioco ritmico nr.4
- Gioco ritmico nr.4a
- Gioco ritmico nr.4b
- Gioco ritmico nr.4c
- Gioco ritmico nr.5
- Gioco ritmico nr.6
Attività ritmiche: Le crome
- Attività ritmica nr.7
- Attività ritmica nr.7a
- Attività ritmica nr.8
- Attività ritmica nr.8a
- Attività ritmica nr.9
- Attività ritmica nr.9a
- Attività ritmica nr.10
- Attività ritmica nr.10a
Vi sono altre attività gratuite! Per utilizzarle devi solamente loggarti al sito. Clicca qui
Per usufruire gratuitamente del vantaggio di essere aggiornato in modo sistematico su tutto ciò che viene da noi pubblicato ti consigliamo di seguire i nostri canali social: